| 
						
													PoD BLOG												
			 | 
	| 
		
			Scritto da Redazione PoD				 Mercoledì 13 Luglio 2011 14:35		
		  
	 | 
 NON FARTI SCIPPARE IL FUTURO:   GUARDA LO SPOT 
  
 APPUNTAMENTO GIOVEDì 14 LUGLIO, DALLE ORE 17.30 DAVANTI AL PARLAMENTO 
 
 
SE NON ORA QUANDO  e PARI O DISPARE contro la manovra finanziaria. Da Roma a New York, prosegue la campagna: "NON FARTI SCIPPARE IL FUTURO"
  
 
Le donne dicono no alla manovra finanziaria in  discussione in Parlamento. I gruppi Se Non Ora Quando e Pari o Dispare denunciano  una manovra che sottrae al welfare per le donne la cifra record di 4  miliardi di euro. 
Questi  soldi, per una legge  approvata dal parlamento italiano qualche mese fa, dovevano essere  impegnati per politiche di conciliazione, inclusione delle donne nel  mercato del lavoro,  assistenza e cura. Non investimenti a fondo  perduto, ma un modo per ridare respiro al potenziale al femminile e per  investire nella crescita del nostro paese. 
 
 
La manovra finanziaria ha cambiato destinazione a  questo tesoretto, scippandolo letteralmente dalle borsette delle donne  italiane, visto che è dall'aumento dell'età pensionabile nel pubblico  impiego delle donne che si riscuotera' la ragguardevole cifra di 4  miliardi. Non una sola parola del Governo su questo furto. Ne' una  spiegazione. Omissioni, anche durante il question time al Senato, dove il  Ministro Sacconi interrogato su questo ha evitato di rispondere su che  fine avesse fatto "il malloppo". Silenzio o bugie da parte degli altri  componenti del Governo, oltre che un certo imbarazzo presso la  maggioranza. 
“Occorre non tacere, fare quanto piu' rumore  possibile, in modo che tutte sappiano quanto sta accadendo. Ce ne  ricorderemo a tempo debito e lotteremo perché questo scippo non avvenga.  E se dovesse accadere, continueremo a insistere perché si torni su  questa sciagurata decisione. Sappiamo che sono tempi difficili e che  tutti dobbiamo fare sacrifici, ma non è possibile che a fronte di tagli assenti o scarsi su  voci come i costi della politica, le province e molto altro, venga chiesto alle donne  l’ennesimo sacrificio – spiegano le promotrici– Vogliamo ricordare che le donne  sono già chiamate a rispondere, con il loro lavoro volontario e non pagato ai  tagli del welfare degli ultimi anni”. 
Per protestare contro il provvedimento le donne dei  due gruppi, diverse parlamentari (hanno già aderito Emma Bonino, Paola  Concia, Francesca Marinaro, Flavia Perina) e tutte coloro che vorranno  sostenerle, si daranno appuntamento a Piazza Montecitorio domani, 14 luglio, alle ore 17.30  in coincidenza con la discussione della manovra alla Camera. La data è stata scelta anche per sottolineare che nelle stesse ore sarà in corso a New York la presentazione del il rapporto ombra sulla disuguaglianza di genere in Italia, in margine alla sessione internazionale della Convenzione CEDAW(ONU, Committee on the Elimination of Discrimination against Women). Dal testo emerge, ancora una volta, il ruolo secondario a cui le donne sono condannate in Italia, nonostante gli impegni e le promesse presi dai governi che si sono succeduti negli ultimi anni. 
 
 
 | 
Commenti
online buy altace, vente buy amaryl, paris buy anafranil sr, without prescription buy anafranil,
di nuovo paghiamo politiche scellerate...e engono vanificate le conquiste sociali ed indiiduali delle donne!!
Similar interests